Mindfulness - Programma MBSR
Il programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) è il primo protocollo sviluppato da Jon Kabat Zinn e collaboratori alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts, per la riduzione dello stress (o sofferenza).
Sin dal suo avvio risultarono ben evidenti le potenzialità preventive e riabilitative nel campo degli interventi medici per un gran numero di malattie e disturbi legate allo stress fisico e psicologico. Negli anni il programma è stato validato da numerosi studi e ricerche neuro scientifiche e viene proposto in programmi di intervento negli ospedali, nelle comunità terapeutiche, nelle aziende, nelle scuole, e in varie organizzazioni al fine di affrontare molte delle problematiche stress-correlate.

Come si struttura il percorso
Il percorso MBSR prevede 8 incontri di gruppo settimanali della durata di 2,5 ore circa, più una giornata ‘intensiva’ (si solito organizzata il sabato o la domenica) e una pratica quotidiana da svolgere a casa tra una sessione e l’altra con un supporto audio e cartaceo.

L'approccio della Mindfulness
Jon Kabat-Zinn, professore di medicina e pioniere dell’applicazione terapeutica della Mindfulness fonda la prima Clinica per la Riduzione dello Stress basata sulla coltivazione della Consapevolezza, presso il Medical Center della University of Massachusetts con l’obiettivo di aiutare le persone a ridurre lo stress attraverso un percorso strutturato e dove più recentemente le applicazioni si sono estese all’ambito educativo e organizzativo come proposta di un vero e proprio stile di vita più salutare in quanto più consapevole.